Calendario

Luglio 2021


28 apr

Tourneè

immagine di copertina Dire fare ascoltare

Dire fare ascoltare

Al via DIRE FARE ASCOLTARE il Laboratorio teatrale intergenerazionale a cura di Koreja realizzato in collaborazione con il Comune di Lecce, diretto da Emanuela Pisicchio, attrice e pedagoga.

Il laboratorio, rivolto a bambini, genitori e nonni di Lecce, vuole essere un percorso di consapevolezza su come costruire una relazione attraverso lo sguardo, il gesto e la parola.

Alla base del Laboratorio Intergenerazionale vi è l’idea che fasce generazionali diverse stiano bene insieme e siano una ricchezza le une per le altre. L’incontro tra generazioni permetterà ai bambini di allacciare relazioni significative con gli adulti al di fuori di un  contesto strettamente familiare e, allo stesso tempo, un contatto di questo genere regalerà al genitore/parente adulto una nuova dimensione dei rapporti e maggiore comprensione di specifiche necessità.

Il percorso laboratoriale permetterà, attraverso il teatro e il gioco, di apprendere valori come altruismo e rispetto per crescere reciprocamente in una nuova prospettiva; favorire lo sviluppo dell’intelligenza pro-sociale e stimolare il dialogo interculturale e intergenerazionale, la comunicazione e la relazione: un’occasione speciale e unica di analisi e consapevolezza di quanto lo sguardo,
il gesto e la parola costruiscano legami e disponibilità all’ascolto attraverso la messa in gioco di energie e sinergie di gruppo

“Il dialogo, l’ascolto, l’interazione fra generazioni diverse
sostiene Fabiana Cicirillo – Assessore alla Cultura del Comune di Lecce è una ricchezza per la comunità dove avviene perché genera una grande empatia reciproca che accompagnerà soprattutto i più giovani durante la loro crescita. Se poi il mezzo per realizzare questo dialogo, questo ascolto e questa interazione è l’arte e la cultura, come avviene in questo laboratorio del Teatro Koreja organizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale, mettendo insieme nonni, genitori e nipoti, risulta essere, oltre che più
efficace, a mio avviso, anche più stimolante per tutti i partecipanti. Sono certa, quindi, che saranno in tanti a volersi cimentare in questa esperienza per uscirne, poi, con una maggiore consapevolezza di se stessi e dei propri rapporti con gli altri.”

Il laboratorio si svolgerà da luglio a settembre, ogni mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.30. La partecipazione è interamente gratuita con solo quota di €15 a persona per copertura polizza assicurativa. Sarà possibile iscriversi fino a venerdì 9 luglio 2021 telefonando allo 0832242000.

prossimi Appuntamenti

17 mag

Fabrizio Gifuni

Con il vostro irridente silenzio

23, 24 mag

FORTY!

Koreja in tournée

28 apr

LàQua

05 mag

LàQua

11 mag

LàQua