Calendario

Novembre 2021


28 apr

Tourneè

immagine di copertina a VOCE ALTA

a VOCE ALTA

Nell’ambito del progetto A VOCE ALTA, intervento – approvato e finanziato dalla PRESIDENZA GIUNTA REGIONALE – SEZIONE SICUREZZA DEL CITTADINO, POLITICHE PER LE MIGRAZIONI, ANTIMAFIA SOCIALE all’interno del PO Puglia FESR – FSE 2014-2020 – OT IX – Azione 9.6. (Avviso pubblico “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie” che intende promuovere i valori della legalità e dell’antimafia sociale)  a partire dall’8 novembre è iniziato un ciclo di incontri coordinati dal Teatro Koreja tra gli alunni di 4 Istituti scolastici della provincia di Lecce, il Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo Pellegrino” di Lecce, l’Istituto Comprensivo Statale “Elisa Springer” di Surbo, l’Istituto Comprensivo Statale Polo 1 “Giuseppe Costantino Soz” di Trepuzzi, l’Istituto Comprensivo Statale Polo 2 “Tito Schipa” di Trepuzzi e due relatori/testimoni d’eccellenza:il Sen. Alberto Maritati e la Dott.ssa Elsa Valeria Mignone.

Gli incontri hanno come obiettivo l’accrescimento, nelle nuove generazioni, dei sentimenti di consapevolezza e di condivisione dei valori di cittadinanza, di legalità e di democrazia. Un modo per portare nelle scuole la conoscenza dei diritti e delle libertà fondamentali.

Durante gli incontri vengono approfonditi vari temi legati alla Costituzione e alla legalità con l’obiettivo di riuscire ad incuriosire e ad avvicinare anche i più giovani alle grandi questioni della vita di un Paese, l’uguaglianza e i diritti, la cooperazione, territorio e ambiente.

Lunedì 29 Novembre presso la sede dei strong>Cantieri Teatrali Koreja un gruppo di classi del Liceo Artistico e Coreutico “Ciardo-Pellegrino” oltre ad incontrare la dott.ssa Elsa Valeria Mignone avranno modo di incontrare anche il presidente delle Giunta della Regione Puglia, Michele Emiliano, che collegato in streaming si confronterà con i ragazzi sui temi del progetto ed in particolare sulla necessità di elaborare strumenti e percorsi che diano sempre più forza alle forze sociali e culturali che vogliono contrastare le organizzazioni criminali.

In una fase successiva, tra dicembre 2021 e maggio 2022,saranno attivati i laboratori teatrali guidati dai pedagoghi del Teatro Koreja finalizzati alla costruzione di narrazioni attraverso la rielaborazione creativa di materiali e documenti sui temi della lotta alla criminalità e l’impegno civile. Tali attività vedranno il coinvolgimento di 13 classi e si svolgeranno in orario curriculare con l’obiettivo di arrivare ad elaborare azioni teatrali e video narrazioni, diretta testimonianza del punto di vista degli studenti sugli argomenti trattati.

Il partenariato vede coinvolti oltre a Koreja e a gli Istituti scolastici, anche il Comune di Lecce e il Comune di Trepuzzi impegnati a promuovere sul territorio l’iniziativa e a diffondere i risultati conseguiti, l’Aps La Svolta, che ha maturato un’esperienza significativa nell’ambito dell’impegno contro la devianza e per il coinvolgimento dei minori in progetti contro l’abbandono scolastico e la marginalità sociale in aree a rischio, Acli Puglia, che promuove da sempre azioni per la valorizzazione delle persone e
la promozione dei valori di cittadinanza attiva.

Download

prossimi Appuntamenti

17 mag

Fabrizio Gifuni

Con il vostro irridente silenzio

23, 24 mag

FORTY!

Koreja in tournée

28 apr

LàQua

05 mag

LàQua

11 mag

LàQua