Giornata internazionale della lotta contro il tumore
Visioni
di Gigi Mangia
Nella giornata internazionale della lotta contro il tumore, per tutti diventa una giornata di impegno e soprattutto di sostegno nella ricerca contro questa terribile malattia, che non fa più paura, che é stata sconfitta, ma ancora non é stata debellata.
La ricerca ha fatto scoperte straordinarie, ha scoperto nuovi farmaci ed in particolare, grazie all’intelligenza artificiale oggi ha più possibilità di sconfiggere il cancro ed evitare la morte, in particolare alle donne, le più colpite. Il diritto alla salute é tra i diritti quello che va più difeso ma bisogna sottolineare peró che i tagli alla sanità hanno messo in discussione il diritto e la tutela della salute in particolare delle fasce più deboli della popolazione. Nel nostro paese più di cinque milioni di persone, a causa della povertà rinunciano alle cure.
La difesa della sanità pubblica é una delle battaglie più importanti che bisogna fare con l’alleanza dei medici e dei ricercatori contro la politica del governo che al contrario stanno indebolendo la sanità pubblica in favore della sanità privata. In secondo luogo una grande battaglia va fatta nel sud d’Italia perché che nasce al sud ha meno possibilità di essere curato e quindi difficilmente puó vincere la battaglia contro il cancro che comunque rimane a fare tanta paura.
La strada più importante che porta alla vittoria del male é quella della prevenzione che per essere efficace peró devo vedere il coinvolgimento dell’intera società perché la prevenzione é educazione che si realizza attraverso la cultura.