Teatro Koreja
Primo studio su LA MITE
di F.Dostoevskij

Nell’autunno del 1876 a San Pietroburgo si verificano parecchi casi di suicidio e uno in particolare colpisce Dostoevskij profondamente: il suicidio di una ragazza, definito dai titoli dei giornali un “suicidio mite”. Una riflessione sul perché e sulle motivazioni di questa catastrofe. La Mite è una caduta o un volo? Perché questa donna muore? Cronaca di una donna che alza lo sguardo. Un monologo che dialoga con lo spettatore. Una ricerca di coraggio.
Anđelka Vulić incontra La Mite elaborazione drammaturgica e scenica Salvatore Tramacere; collaborazione drammaturgica Fabio Chiriatti; elaborazione suono Enrico Stefanelli; guida/testimone Barbara Petti