FORTY ( la festa ) OPEN CALL
Per decenni, le stagioni teatrali che si sono susseguite nei Cantieri Teatrali Koreja, hanno portato sul palcoscenico, così come in platea, l’emozione della scoperta, della ricerca e la forza narrativa del teatro, la poesia e l’impegno di quanti lo abitano, lo vivono, lo incontrano.
FORTY! La grande festa dedicata ai quarant’anni di Koreja si svolgerà il 23 e il 24 maggio e sarà una maratona di sorprese che per 36 ore consecutive si alterneranno negli storici spazi di Via Dorso a Lecce.
In quest’occasione così speciale, saranno gli spettatori ad essere i veri protagonisti: questo compleanno, infatti, celebra anche la comunità cresciuta assistendo a innumerevoli spettacoli e incontri.
Adesso questa comunità di spettatori è chiamata in scena.
L’ARMADIO è un laboratorio di scrittura collettiva rivolto a chi ama conservare i biglietti degli spettacoli, i cataloghi delle stagioni teatrali, chi interroga i ricordi o semplicemente a chi ha conosciuto il teatro da poco e desidera partecipare ad un intreccio di voci, volti e storie. Se anche tu credi che la tua esperienza da spettatore di Koreja possa diventare scrittura e atto performativo e che il teatro possa essere un laboratorio di idee aperto a tutti, senza limiti di età, questa open call è per te.
CHI CERCHIAMO
30 spettatori che abbiano voglia di esplorare il proprio legame affettivo con il Teatro Koreja, che si prepara a festeggiare quarant’anni di memorie condivise, ricordi intimi, aneddoti e storie.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
La call è aperta a tutti gli spettatori che vogliano partecipare al percorso laboratoriale rendendosi disponibili, con impegno, nelle ore prefissate.
CHI CURERÀ IL LABORATORIO
Il laboratorio di scrittura sarà guidato dalla giornalista e scrittrice Luisa Ruggio.
DOVE E QUANDO
Il laboratorio si svolgerà ai Cantieri Teatrali Koreja, ogni lunedì dalle ore 19 alle 22, a partire dal 17 marzo e fino al 24 maggio 2025.
COSA FAREMO
Costruiremo insieme una drammaturgia collettiva che sfocerà in un atto performativo dal titolo L’armadio: una restituzione scritta e portata in scena dai partecipanti al laboratorio, per rimagliare una diaristica personale degli spettatori tra ricordi, emozioni e frammenti di vita.
COSA OCCORRE
Un quaderno e una penna, vestiti comodi e una borraccia d’acqua. Eventuali altre indicazioni saranno fornite nel corso degli incontri.
COME PARTECIPARE
Le candidature dovranno essere presentate entro martedì 11 marzo 2025 inviando una mail all’indirizzo ufficiostampa@teatrokoreja.it recante in oggetto “L’ARMADIO” contenente i seguenti dati: nome, cognome, età, codice fiscale e numero di telefono. Il laboratorio è interamente gratuito. La risposta ai candidati sarà fornita il 12 marzo tramite mail.
Luisa Ruggio
Luisa Ruggio, giornalista e scrittrice pugliese (1978), con Besa ha esordito nel 2006 con il romanzo pluripremiato Afra; ha pubblicato anche i romanzi La nuca, Teresa Manara, Le confidenze (nominato al Premio Strega 2023) Notturno e le raccolte di racconti Senza Storie e Un poco di grazia. Autrice di programmi culturali per il piccolo schermo (“Boomerang”, “Oltretutto”, “Separè”, per i quali ha ricevuto il Premio Skylab dell’Università del Salento), ha fondato il Collettivo Rosa dei Venti operativo dal 2017 al 2020 nella biblioteca della sezione maschile del carcere di Lecce e prodotto le drammaturgie collettive firmate dalle persone private della libertà per gli studi “Corpo Scritto”, “Mittente/Destinatario”, “Vide Cor Meum”, “Madonne/Maddalene”, “123: La Bella e la Bestia”. Negli stessi anni ha avviato il Laboratorio Pescatori di Ombre nel Centro Culturale per Persone con Disabilità fisica e psichica a Monteroni di Lecce. Nel 2021 ha fondato a Lecce La Casa della Scrittura aperta ai ragazzi e alle ragazze che durante e dopo la pandemia si sono abituati alla “Dad” lasciandosi risucchiare da una progressiva introversione sociale, ha avviato in forma stabile un esperimento laboratoriale confluito nella formazione del Collettivo Rarefatti e del Winston Smith Club operativo tuttora a Lecce. Firma le pagine culturali de La Gazzetta del Mezzogiorno ed è tra le firme di Icaro, il settimanale d’arte e cultura di GdM. Fa parte del gruppo editoriale Salento Books, sta scrivendo il suo nuovo romanzo.