Il ponte dei venti
diretto da Iben Nagel Rasmussen
Residenza artistica dal 3 al 19 giugno
Concerto: le voci del vento
Un affascinante viaggio attraverso il mondo dei canti popolari, provenienti da diverse tradizioni di tutto il globo. È un’esperienza interculturale che attraversa il tempo e lo spazio, dove antiche melodie sudamericane si mescolano con salmi nordici, ballate napoletane e boleros spagnoli. La diversità del mondo si unisce in un unico corpo attraverso la potenza della voce.
Lunedì 10> H 18:00 Lecce Centro Emmanuel Villa Marsello, strada provinciale Novoli-Lecce, 49, Lecce
Martedì 11 > 17:30 Lecce Casa di cura Villa Iris Fulgenzi via Cesare Battisti, 53, Lecce
Giovedì 13> H 18:00 Lecce Manifatture Deghi viale della Repubblica, 17, Lecce
Lunedì 17> H 18:00 Lecce Borgo Pace Giardini di via Amleto Poso, Lecce
Ur- Nat (la Notte Primordiale)
Uno spettacolo- parata che celebra le radici e le espressioni della cultura tradizionale e popolare provenienti da diverse parti del globo.
Suonatori di tamburo, corno e sassofono creano un sottofondo musicale avvolgente, mentre una parata di figure danzanti, saltimbanchi, uomini e donne si muovono in una coreografia che celebra la vita e la diversità umana.
Mercoledì 12 giugno H 18.00 >Lecce , Parco Agos/Bruno Petrachi
Venerdi 14 > H 18.00>Galatina Piazza S.Pietro
Domenica 16 > H 18.00 Lecce Quartiere San Pio
Il ponte dei Venti è stato fondato nel 1989 da Iben Nagel Rasmussen .
A Lecce saranno presenti Carlos Simioni, Tippe Molsted, Lina Della Rocca, Guillermo Angelelli, Antonella Diana, Sandra Pasini, Rafael Magalhães, Tatiana Cardoso, Francesco Galli, Annemarie Waagepetersen, Iza Vuorio, Jori Snell, Luis Alonso, Sofia Monsalve Fiori, Emilie Molsted , Frida Molsted, Miguel Jerez, Marcos Rangel Koslowski , Rodrigo Carinhana
foto copertina @eduardodematteis _Archivio Koreja