Calendario

Marzo 2022


28 apr

Tourneè

immagine di copertina L’arte come strumento<br>di integrazione

L’arte come strumento
di integrazione

Marco Martinelli, drammaturgo e regista teatrale INCONTRA le associazione del terzo settore e gli operatori culturali del territorio un’occasione preziosa per indagare il rapporto fra arte e integrazione e per approfondire il teatro come ambiente di relazione con l’altro.

L’arte stimola l’incontro profondo tra patrimoni ed esperienze e favorisce il dialogo interculturale e l’inclusione sociale attraverso il riconoscimento e la valorizzazione delle molteplici culture che caratterizzano la contemporaneità.

In un tempo di nuovi scenari migratori diventa indispensabile predisporre percorsi educativi che si sviluppino secondo un approccio interculturale: in questo orizzonte l’arte può rappresentare uno degli strumenti utili per costruire spazi di partecipazione, attraverso i quali promuovere il dialogo e nuove forme di società.

Esistono nuove pratiche pedagogiche? Nuovi approcci formativi?

Negli ultimi anni, infatti, il Museo Castromediano ha agito concretamente nel dibattito nazionale e non solo grazie a progetti in
grado di considerare l’integrazione come un vero e proprio punto di partenza per la programmazione e la gestione museale. Progetti come MUA – Musei accoglienti e La Bellezza dell’integrazione, hanno garantito condivisione di saperi ed esperienze con cittadini di diverse etnie, che sono divenuti parte attiva della vision dell’istituzione museale.

Introducono

Luigi de Luca, Direttore del Polo Biblio-museale di Lecce e Salvatore Tramacere, Direttore del Teatro Koreja di Lecce;

prossimi Appuntamenti

17 mag

Fabrizio Gifuni

Con il vostro irridente silenzio

23, 24 mag

FORTY!

Koreja in tournée

28 apr

LàQua

05 mag

LàQua

11 mag

LàQua