Calendario

Gennaio 2024


05 feb

Tourneè


06 feb

Tourneè


07 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


08 feb

Tourneè

Teatri Associati di Napoli

Natale in casa Cupiello


09 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


10 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


11 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


12 feb

Tourneè


13 feb

Tourneè

Tourneè


14 feb

Alessandro Argnani Albe - Laura Orlandini

L’Europa non cade dal cielo


15 feb

Tourneè


16 feb

Tourneè

Teatro Del Carretto

Pinocchio


17 feb

Tourneè

Tourneè


20 feb

Tourneè


23 feb

Tourneè

Tourneè

Fondazione Sipario Toscana ONLUS - Teatro Linguaggicreativi / Arte VOX Teatro

Briciole di Felicità


25 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


26 feb

Tourneè

Tourneè


27 feb

Tourneè

immagine di copertina rassegna BIT ovvero Break In Theatre/ Ribalta la scena

BIT ovvero Break In Theatre/ Ribalta la scena

2024

BIT ovvero Break In Theatre è la nuova rassegna di teatro pensata da Koreja per gli adolescenti.
L’adolescenza è definita come la fase della vita in cui un bambino cresce fino a divenire adulto. Adolescere in latino significa proprio crescere, da cui adultum ovvero cresciuto. Ma a sua volta adolescere è formato dal rafforzativo ad e da alere che vuol dire nutrire. Questa radice è la base del nostro progetto BIT.
Abbiamo scelto quattro spettacoli che secondo noi possono dare il giusto nutrimento ai ragazzi.

Lo spazio dei Cantieri Koreja sarà aperto ben prima dell’inizio dello spettacolo e
per ogni giornata saranno pensate alcune attività facoltative, in relazione alla tematica del giorno.
Ognuno potrà vivere liberamente il tempo che precede l’ingresso in sala: potrà chiacchierare, mangiare, bere, guardare, suonare, leggere, pensare, declamare una poesia, esporre una propria opera, fare una partita a biliardino, osservare, studiare, innamorarsi, dire, fare, baciare, proporre…
In una parola potrà adolescere come più gli piace.

26 gennaio

Essere o non essere

Lo spettacolo racconta quattro piccole, semplici storie che diventano esempi potenti ed emblemi delle infinite possibilità che ognuno contiene. Allo stesso tempo narra di quanto sia complesso essere liberamente se stessi.

Prima dello spettacolo si terrà un dibattito sulle tematiche di genere a cura del Circolo della Poesia.

A seguire Dj Set a cura di Matteo Madaro e Nicolò Urgesi.

Apertura porte ore 17.00

Guida per lo spettatore

Ingresso euro 10.00