Calendario

Aprile 2024

Non sono previsti spettacoli per il mese selezionato.

immagine di copertina Pausa pranzo a Koreja<br>la ricetta di Laura

Pausa pranzo a Koreja
la ricetta di Laura

Ricette
di Iole Zaccaria

IL SAPORE DELLA DIVERSITÀ: UN’INSALATA DI PATATE E PERSONE

Un pasto che unisce. Questa è la pausa pranzo nella caffetteria di Koreja, un luogo dai toni caldi e l’arredamento industrial in cui accomodarsi alla lunga tavolata e condividere buon cibo e piacevoli chiacchierate. Accanto a te può sedersi chiunque e così ti ritroverai fianco a fianco con colleghi e compagnie ospiti, persone così simili e diverse da te, provenienti da ogni dove e legate dalla grande passione per il teatro. A giugno, durante il Ponte dei Venti, Koreja si colora più del solito di sapori e linguaggi internazionali. Per l’occasione portiamo in tavola un pasto da condividere, che accolga tutte le differenze culturali…e alimentari! No lattosio, no glutine, vegetariano e vegano, è per tutti l’insalata di patate preparata con cura da Laura.

Ingredienti per circa 8 persone:

  • 1,5 kg patate a pasta gialla
  • 1 kg pomodori per insalata
  • 1 kg cocomeri carosello o barattiere
  • 1 cipolla di Acquaviva
  • 4 cucchiai capperi sott’aceto
  • 4 cucchiai olive nere celline
  • 1 mazzettino rucola
  • 1/2 kg peperoni varietà cornetto
  • Peperoncino piccante (per chi lo desidera)
  • Sale
  • Olio evo

In una pentola capiente, mettete le patate intere con la buccia e copritele con acqua fredda leggermente salata. Portate l’acqua ad ebollizione e cuocete le patate per circa 30-40 minuti o fino a quando saranno tenere. Una volta cotte, scolatele e lasciatele raffreddare leggermente prima di sbucciarle.

Nel frattempo, lavate e tagliate i pomodori a cubetti. Sbucciate e tagliate a cubetti anche i cocomeri. Affettate sottilmente la cipolla di Acquaviva. Lavate e asciugate la rucola. Tagliate i peperoni in piccoli pezzi.

In una grande ciotola da insalata, mettete le patate tagliate a fette spesse circa mezzo centimetro, i pomodori, i cocomeri, la cipolla, i capperi, le olive, la rucola spezzettata grossolanamente e i peperoni. Mescolate delicatamente per combinare tutti gli ingredienti.

Condite l’insalata con sale e abbondante olio extra vergine d’oliva. Mescolate bene per distribuire uniformemente il condimento e, per chi lo desidera, aggiungete il peperoncino sminuzzato.

Fate riposare l’insalata di patate in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino bene. Una volta raffreddata, servite l’insalata di patate come contorno o come piatto principale per un pasto leggero, gustoso e inclusivo.

L’insalata di patate è un piatto fresco, ricco di sapori estivi e colori vivaci, perfetta da condividere con tutti. Buon appetito!

prossimi Appuntamenti

4 apr

Teatro Koreja

Paladini di Francia

5, 6 apr

Teatro Koreja

Modugno, prima di volare

13 apr

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

Dire fare baciare lettera testamento