Calendario

Luglio 2020


05 feb

Tourneè


06 feb

Tourneè


07 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


08 feb

Tourneè

Teatri Associati di Napoli

Natale in casa Cupiello


09 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


10 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


11 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


12 feb

Tourneè


13 feb

Tourneè

Tourneè


14 feb

Alessandro Argnani Albe - Laura Orlandini

L’Europa non cade dal cielo


15 feb

Tourneè


16 feb

Tourneè

Teatro Del Carretto

Pinocchio


17 feb

Tourneè

Tourneè


20 feb

Tourneè


23 feb

Tourneè

Tourneè

Fondazione Sipario Toscana ONLUS - Teatro Linguaggicreativi / Arte VOX Teatro

Briciole di Felicità


25 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


26 feb

Tourneè

Tourneè


27 feb

Tourneè

immagine di copertina rassegna I luoghi dell’innesto_Corpo

Teatro dei Luoghi Fest & Fineterra //

I luoghi della fioritura

2020

Cesar Brie /Museo Castromediano

I luoghi dell’innesto_Corpo

Corpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriamente in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle) a cui si attribuiscono
le proprietà di estensione, divisibilità, impenetrabilità, e cioè le
proprietà macroscopiche della materia. Come parla il corpo?
César Brie nasce a Buenos Aires, Argentina arriva in Italia a 18 anni con la Comuna Baires, gruppo teatrale di cui è cofondatore, recitando in più produzioni, dirette da Renzo Casali e Liliana Duca. Lavora insieme a Iben Nagel Rasmussen nel Gruppo
Farfa e poi nel Odin Teatret (Danimarca) nelle vesti di autore, regista e attore. Nel 1991, fonda in Bolivia il Teatro de Los Andes. Firma la regia di Dovevamo Vincere, primo spettacolo di Koreja.