Calendario

Marzo 2023


05 feb

Tourneè


06 feb

Tourneè


07 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


08 feb

Tourneè

Teatri Associati di Napoli

Natale in casa Cupiello


09 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


10 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


11 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


12 feb

Tourneè


13 feb

Tourneè

Tourneè


14 feb

Alessandro Argnani Albe - Laura Orlandini

L’Europa non cade dal cielo


15 feb

Tourneè


16 feb

Tourneè

Teatro Del Carretto

Pinocchio


17 feb

Tourneè

Tourneè


20 feb

Tourneè


23 feb

Tourneè

Tourneè

Fondazione Sipario Toscana ONLUS - Teatro Linguaggicreativi / Arte VOX Teatro

Briciole di Felicità


25 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


26 feb

Tourneè

Tourneè


27 feb

Tourneè

immagine di copertina rassegna Sono prevalentemente…

Strade Maestre 22_23 // Open Dance

(...) e darà nuovi canti questo amore

2022/2023

Fuori Ruolo/Rita Petrone

Sono prevalentemente…

foto Sono prevalentemente…

Esito performativo del progetto di comunità “FuoriRuolo” condotto da Rita Petrone attraverso il Teatrodanza  e una pratica corporea danzata di riscoperta di sé

Il progetto ha preso spunto dalla teoria dei ruoli per interrogarci sulla molteplicità dei ruoli che ci vengono assegnati o che ci assegniamo nell’arco della vita: ruoli predefiniti, imposti,  stereotipati, o anche voluti, desiderati, conquistati, ma in ogni caso esperiti attraverso il corpo mediante il quale ci muoviamo nel mondo, entriamo in relazione con gli altri, facciamo esperienza, viviamo. 

Il corpo è il mediatore tra noi e la nostra coscienza, detentore dei nostri gesti, delle nostre posture, delle nostre memorie biologiche, racchiude in sé comportamenti, modelli, tradizioni, credenze, abitudini, culture, educazione, ereditate e acquisite, che nel tempo sono diventate le nostre risposte automatiche non  verbali, gestuali, comportamentali, emozionali.

Ma il corpo è anche un  luogo di creazione, trasformazione, conoscenza ed espressione di sé per fare in modo che il “chi siamo” e il  “chi dobbiamo essere” possano coincidere, valorizzando il  quotidiano,  attivando la creatività,  imparando a essere noi stessi e riappropriandoci della nostra libertà di decidere come abitiamo i nostri ruoli.

“Il ruolo deve adattarsi a me, non viceversa”.

in collaborazione con il Comune di Lecce


CON Francesca Danese,  Giovanna Ferro, Alessandra Lacava, Anna Lefons, Alessia Magistrale, Marisa Manigrasso, Anna Maria Massante, Maria Rita Metrangolo, Stefania Pati, Claudia Piccinno, Eliana Raganato, Donatella Reverchon, Annarita Risola, Roberto Sibilla, Sabrina Vergari