Calendario

Giugno 2024


04 apr

Teatro Koreja

Paladini di Francia


05 apr

Teatro Koreja

Modugno, prima di volare


06 apr

Teatro Koreja

Modugno, prima di volare


13 apr

Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri

Dire fare baciare lettera testamento


26 apr

immagine di copertina rassegna Sull’Acqua _ liberamente ispirato al Racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

Teatro dei luoghi
Festival internazionale // Teatro

Nessuna terra in vista

15/25 luglio 2024

Teatro Koreja

Sull’Acqua _ liberamente ispirato al Racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

foto Sull’Acqua _ liberamente ispirato al Racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

Era il 9 ottobre del 1963 quando una frana dal Monte Toc cadde nel bacino artificiale della diga del Vajont. L’onda generata superò la diga e devastò la valle sottostante, distruggendo i paesi di Longarone, Pirago, Rivalta, Villanova e Faè. Il disastro causò circa 2000 morti. Le cause furono attribuite a errori ingegneristici e sottovalutazione dei rischi geologici. Lo spettacolo prende spunto dalla canzone di Emilio Pericoli del 1963, in una sorte di parallelismo tra la poetica del cantautore e la tragedia vissuta dagli abitanti di quelle valli


  regia di Salvatore Tramacere; con Barbara Petti, Emanuela Pisicchio, Enrico Stefanelli, Andjelka Vulic; musiche originali Enrico Stefanelli