Calendario

Dicembre 2024


28 apr

Tourneè

immagine di copertina TI VOGLIO ASCOLTARE CON GLI OCCHI 

TI VOGLIO ASCOLTARE CON GLI OCCHI 

L’arte contro la violenza di genere

Koreja all’Accademia di Belle Arti per il progetto Futura

giornata conclusiva tra teatro e l’installazione video degli studenti 

18 dicembre 2024

Cantieri Teatrali Koreja – Lecce

                Mercoledì 18 dicembre alle ore 16.00 presso la Galleria Grande dell’Accademia di Belle Arti – Corso G. Libertini, n°3 Lecce (INGRESSOLIBERO), Koreja presenta TI VOGLIO ASCOLTARE CON GLI OCCHI la giornata conclusiva del progetto finanziato dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parità – 2ª ed.”: un’occasione, attraverso l’arte, per presentare il percorso nella sua interezza e raccontarne il processo di realizzazione e le riflessioni che hanno contribuito all’idea. 

Dedicato alle nuove generazioni, TI VOGLIO ASCOLTARE CON GLI OCCHI è un progetto di sensibilizzazione che utilizza l’arte come strumento per rompere il muro dell’indifferenza sul fenomeno della violenza di genere. Attraverso il linguaggio del teatro, della musica e delle nuove tecnologie, il progetto ha offerto ai più giovani l’opportunità di esplorare storie di sofferenza, coraggio e rinascita, trasformando l’emozione in consapevolezza. In questo modo, l’arte è diventata realmente uno strumento per avvicinare i giovani a una tematica complessa, permettendo loro di comprendere e interiorizzare il rispetto per l’altro, la parità e il valore della libertà individuale. 

Ad accogliere i presenti nell’antico convento domenicano di San Giovanni D’Aymo sede dell’Accademia di Belle Arti, sarà PER PRIMO AMORE, una versione speciale dello spettacolo di Koreja che alternando musica e letture tratte dalle Eroidi di Ovidio, si rivolge alla contemporaneità in modo delicato e forte, toccante e tagliente. In scena Eleonora Lezzi, Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli, attori di Koreja.

In contemporanea sarà possibile vedere l’installazione video curata dal team di Holo e realizzata dagli studenti e dalle studentesse Fabiana Favale, Thomas Lanzillotti, Florian Mortato, Elisa Pizzolante & Maura Ruggiero. 

Il lavoro è frutto di un percorso laboratoriale, curato da operatori, educatori e mediatori del CAV Malala “Yusafzai” di Galatina affiancati dal CUAV territoriale e dalla Polizia di Stato di Galatina, che hanno esplorato il tema complesso della violenza di genere da un punto di vista emotivo, giuridico e legale.

I partecipanti sono stati coinvolti attraverso l’attivazione di uno strumento basato sulla metodologia formativa: il roleplaying, accompagnato da diversi momenti di interazione diretta e di brainstorming, con esercizi pratici per sviluppare, scoprire e scardinare gli stereotipi, spesso anche inconsciamente interiorizzati. 

Successivamente i partecipanti, seguiti da esperti dello storytelling, della comunicazione e  dei linguaggi artistici hanno trasformato le proprie idee sul tema in brevi video reel, parte integrante dell’installazione. L’arte, così, invita le nuove generazioni a essere protagoniste del cambiamento culturale, promuovendo una società più giusta, rispettosa e libera dalla violenza di genere.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con ABA Lecce – Prof. Patrizia Staffiero, Corso di Storia dell’arte.         

[…]

prossimi Appuntamenti

17 mag

Fabrizio Gifuni

Con il vostro irridente silenzio

23, 24 mag

FORTY!

Koreja in tournée

28 apr

LàQua

05 mag

LàQua

11 mag

LàQua