Calendario

Aprile 2024


23 feb

Tourneè

Tourneè

Fondazione Sipario Toscana ONLUS - Teatro Linguaggicreativi / Arte VOX Teatro

Briciole di Felicità


25 feb

Tourneè

Tourneè

Tourneè


26 feb

Tourneè

Tourneè


27 feb

Tourneè

immagine di copertina Superare la suscettibilità

Superare la suscettibilità

Visioni
di Gigi Mangia

La suscettibilità è un problema sociale assai complesso perchè riguarda i nostri comportamenti e le nostre relazioni. Gli studiosi distinguono due forme di suscettibilità: quella tossica e quella normale.

Nel mese di settembre 2023 si è tenuto un convegno a Urbino, organizzato dal Centro Internazionale di Semiotica Umberto Eco, sul tema “Suscettibilità, passione del nostro tempo.” per la semiotica, scienza che studia i comportamenti umani, il problema sociale riguarda le passioni, individuali e collettive, dove gli affetti intervengono sui valori, sono soggetti alle parole, ai giochi individuali e di gruppo.

Capire la suscettibilità è il modo più appropriato per superarla. La suscettibilità fa parte ed è l’abito della formazione della personalità morale e sociale del soggetto, riguarda l’equilibrio e l’autostima quindi la capacità di vivere in gruppo, di ascoltare e condividere. Lo studio, i laboratori di educazione alla recitazione in teatro, la scrittura, lo sport, come le visite culturali sono le forme migliori per superare la suscettibilità tossica.
Lo studioso Didier Anzieu insegna che : la suscettibilità è espressione del corpo. “È il luogo principale della profondità di superficie della psiche, là dove l’inconscio si dà a vedere prima in meglio che altrove”.
Siamo tutti troppo suscettibili.

prossimi Appuntamenti

23 feb

Fondazione Sipario Toscana ONLUS - Teatro Linguaggicreativi / Arte VOX Teatro

Briciole di Felicità

7 mar

Ascanio Celestini

Laika

8 mar

Ascanio Celestini

Pueblo

Koreja in tournée

23 feb

LàQua

23 feb

LàQua

25 feb

LàQua